L'azienda è un'impresa scientifica e tecnologica che integra progettazione, ricerca e sviluppo e produzione. Ha una serie di invenzioni e brevetti pratici.
Conoscenza del settore
La struttura dello stampo ad iniezione cubico
Stampi ad iniezione cubici vengono utilizzati per produrre parti in plastica con forme complesse e sottosquadri, spesso utilizzati nella produzione automobilistica e di prodotti di consumo. La struttura di uno stampo a iniezione cubico è progettata per facilitare il processo di stampaggio a iniezione e garantire la produzione di pezzi di alta qualità. Ecco alcuni componenti comuni di uno stampo a iniezione cubico:
Inserti con cavità e anima: gli inserti con cavità e anima sono i componenti principali dello stampo che definiscono la forma e le dimensioni della parte da produrre. Sono generalmente realizzati in acciaio di alta qualità e possono essere personalizzati per creare forme e sottosquadri complessi.
Perni di espulsione: i perni di espulsione vengono utilizzati per rimuovere la parte dallo stampo dopo che è stata formata. Si trovano sul lato opposto della cavità e degli inserti del nucleo e vengono attivati dalla macchina per lo stampaggio a iniezione dopo che il pezzo si è raffreddato e solidificato.
Sistema di raffreddamento: il sistema di raffreddamento viene utilizzato per regolare la temperatura dello stampo durante il processo di stampaggio a iniezione. È costituito da canali e passaggi che fanno circolare l'acqua di raffreddamento o l'olio per rimuovere il calore dallo stampo e garantire qualità e prestazioni costanti delle parti.
Sistema a canale caldo: il sistema a canale caldo viene utilizzato per fornire la plastica fusa dalla macchina per lo stampaggio a iniezione alla cavità e agli inserti del nucleo. È costituito da una serie di canali e ugelli riscaldati che mantengono la temperatura della plastica e garantiscono un'erogazione precisa allo stampo.
Cursori e sollevatori: cursori e sollevatori vengono utilizzati per creare sottosquadri e forme complesse nella parte prodotta. Consentono il movimento della cavità e degli inserti centrali durante il processo di stampaggio a iniezione, facilitando la produzione di geometrie complesse.
Nel complesso, la struttura di uno stampo a iniezione cubico è complessa e richiede ingegneria e produzione precise per garantire la produzione di parti di alta qualità. I componenti dello stampo lavorano insieme per facilitare il processo di stampaggio a iniezione e garantire qualità e prestazioni costanti delle parti prodotte.
Il ruolo dello stampo a iniezione del cubo
Gli stampi a iniezione cubici, noti anche come stampi stack, sono uno strumento importante nel settore dello stampaggio a iniezione. Sono costituiti da più stampi impilati uno sopra l'altro, consentendo la produzione simultanea di più parti. Ecco alcuni dei ruoli e dei vantaggi derivanti dall'utilizzo degli stampi a iniezione cubica:
Maggiore efficienza: gli stampi a iniezione cubici possono produrre più parti in un unico colpo, il che può aumentare significativamente l'efficienza produttiva e ridurre i tempi di produzione. Ciò è particolarmente utile nei cicli di produzione ad alto volume.
Risparmio sui costi: l'uso di stampi a iniezione cubici può anche comportare un risparmio sui costi, poiché la produzione di più parti in un unico colpo può ridurre lo spreco di materiale e i costi di manodopera associati al processo di produzione.
Risparmio di spazio: producendo più parti in un unico colpo, l'uso di stampi a iniezione cubica può anche risparmiare spazio nell'impianto di produzione, poiché sono necessarie meno macchine e attrezzature per produrre lo stesso numero di parti.
Qualità migliorata: gli stampi a iniezione Cube possono anche migliorare la qualità delle parti stampate a iniezione, poiché la produzione simultanea di più parti garantisce coerenza nel processo di produzione, riducendo la probabilità di difetti o incoerenze.
Versatilità: gli stampi a iniezione cubici possono essere utilizzati per produrre un'ampia gamma di prodotti, comprese parti complesse con disegni e geometrie complesse. Questa versatilità li rende uno strumento prezioso nel settore manifatturiero.
Nel complesso, l’uso di stampi a iniezione cubici può offrire numerosi vantaggi ai produttori, tra cui maggiore efficienza, risparmio sui costi, migliore qualità e versatilità. Utilizzando questa tecnologia, i produttori possono realizzare prodotti di alta qualità a un ritmo più rapido e con maggiore coerenza, migliorando i profitti e garantendo la soddisfazione del cliente.