Lo stampaggio a iniezione è un processo produttivo utilizzato per produrre parti in plastica iniettando materiale plastico fuso nella cavità dello stampo. Lo stampo utilizzato in questo processo viene definito stampo a iniezione o strumento di stampaggio a iniezione.
Uno stampo a iniezione è uno strumento su misura progettato con precisione per creare la forma e le dimensioni desiderate di una parte in plastica. Solitamente è realizzato in acciaio o alluminio ed è costituito da due metà, il nucleo e la cavità. Il nucleo e la cavità sono progettati con la forma negativa della parte desiderata e, quando vengono uniti, formano una cavità dello stampo completa.
Il processo di stampaggio ad iniezione prevede le seguenti fasi:
Selezione del materiale plastico: scegli un materiale plastico adatto per la parte desiderata in base alle sue proprietà quali resistenza, flessibilità, resistenza al calore e aspetto.
Preparazione dello stampo: Il stampo da iniezione viene ispezionato, pulito e preparato per la produzione. Ciò include la garanzia che siano installati canali di raffreddamento, perni di espulsione e qualsiasi altra caratteristica necessaria.
Iniezione: il materiale plastico, solitamente sotto forma di piccole palline o granuli, viene fuso e iniettato nella cavità dello stampo ad alta pressione. L'iniezione viene eseguita da una macchina specializzata chiamata macchina per lo stampaggio a iniezione.
Raffreddamento: una volta iniettata la plastica fusa nella cavità dello stampo, viene lasciata raffreddare e solidificare, assumendo la forma della cavità dello stampo.
Espulsione: dopo che la plastica si è solidificata, le metà dello stampo vengono separate e la parte viene espulsa dallo stampo utilizzando perni di espulsione o altri meccanismi.
Post-elaborazione: la parte espulsa potrebbe richiedere ulteriori fasi di post-elaborazione come il taglio del materiale in eccesso, la finitura superficiale o l'assemblaggio.
Lo stampaggio a iniezione è ampiamente utilizzato in vari settori grazie alla sua capacità di produrre forme complesse con elevata precisione ed efficienza. Viene comunemente utilizzato per la produzione di un'ampia gamma di prodotti, tra cui componenti automobilistici, beni di consumo, dispositivi medici, dispositivi elettronici e altro ancora.
